Prezzo sostituzione schermo iPhone: riparazione e costi per il display iPhone 13

Hai rotto lo schermo del tuo iPhone 13? Ti stai chiedendo quanto ti costerà davvero? Il prezzo sostituzione schermo iPhone può variare molto, e capire a chi rivolgersi per la riparazione del display iPhone 13 senza spendere una fortuna può essere un vero grattacapo. Se stai cercando una guida chiara, aggiornata e scritta apposta per chi – come te – non è esperto di tecnologia, sei nel posto giusto.

Rompere lo schermo di uno smartphone è un’esperienza frustrante, soprattutto se si tratta di un iPhone 13. Non è solo una questione estetica: un vetro danneggiato può compromettere il touch, i colori del display e persino la sicurezza del dispositivo. Ma quanto costa davvero ripararlo? E dove puoi trovare il miglior servizio nella tua zona?

Un ottimo punto di partenza per confrontare le opzioni è il prezzo per la sostituzione schermo iPhone su sostituzioneschermo.it, dove puoi cercare i negozi vicino a te e scoprire quanto spenderai davvero per la riparazione.

Vediamo insieme tutto quello che devi sapere, passo dopo passo.

Quanto costa la riparazione del display iPhone 13?

1. Prezzo medio della sostituzione schermo iPhone 13

Il costo per la riparazione del display iPhone 13 dipende da diversi fattori: tipo di schermo installato, garanzia residua, centro assistenza scelto e, ovviamente, la città in cui ti trovi. Il prezzo medio per un display originale Apple si aggira intorno ai 300–350 euro, mentre un display compatibile di alta qualità può costare tra i 150 e i 200 euro.

I centri Apple autorizzati offrono una sostituzione con componenti originali, ma a un prezzo sensibilmente più alto. I centri indipendenti affidabili – purché selezionati con attenzione – possono garantire risultati molto buoni a costi più accessibili.

Ricorda: il prezzo varia anche in base alla disponibilità dei ricambi e ai tempi di lavorazione. Sempre meglio chiedere un preventivo prima.

2. Differenza tra schermo originale e compatibile

Una delle domande più frequenti è: vale la pena scegliere uno schermo compatibile? La risposta dipende dalle tue esigenze. I display originali garantiscono la massima qualità e la piena compatibilità con Face ID e True Tone, ma costano di più. I ricambi compatibili, invece, possono offrire un buon compromesso tra qualità e prezzo.

In alcuni casi, tuttavia, scegliere un display compatibile potrebbe comportare la perdita di alcune funzioni avanzate o un’esperienza visiva leggermente inferiore. Per questo è fondamentale affidarsi a tecnici competenti e trasparenti.

3. Cosa influisce sul prezzo della sostituzione

Ecco i principali elementi che determinano il prezzo:

  • Tipo di display (originale, compatibile, OLED o LCD)
  • Costo della manodopera e reputazione del centro assistenza
  • Località (riparare a Milano o a Napoli può avere prezzi diversi)
  • Tempi di consegna (riparazioni rapide costano di più)

Per evitare sorprese, ti consigliamo di usare sostituzioneschermo.it, che ti mostra i negozi disponibili nella tua zona e il prezzo finale della riparazione in pochi clic.

Dove riparare il display del tuo iPhone 13?

1. Apple Store o centro assistenza autorizzato

Apple offre un servizio di sostituzione schermo per tutti gli iPhone tramite i suoi Apple Store e centri autorizzati. È la scelta ideale se il tuo dispositivo è ancora in garanzia o coperto da AppleCare+. Tuttavia, se il danno è accidentale e non hai copertura, il costo può essere elevato.

Per un iPhone 13 fuori garanzia, il prezzo Apple per la sostituzione dello schermo è di circa 338,99 € (prezzo aggiornato al 2025). Il vantaggio è la certezza di ricambi originali e una garanzia sulla riparazione.

2. Centri assistenza indipendenti affidabili

Questa è l’opzione più flessibile in termini di prezzo e tempistiche. I centri indipendenti certificati usano spesso componenti compatibili di alta qualità e offrono una garanzia sulla riparazione. I costi sono notevolmente più bassi rispetto ad Apple, e in molti casi la riparazione avviene in giornata.

Tuttavia, non tutti i centri sono uguali. È fondamentale affidarsi a professionisti seri. A questo punto, la soluzione più intelligente è affidarsi alla tecnologia: grazie a sostituzioneschermo.it, hai la possibilità di:

  1. Indicare marca e modello del dispositivo che desideri riparare (come l’iPhone 13);
  2. Specificare la tua posizione geografica, per visualizzare solo le opzioni nella tua zona;
  3. Visualizzare l’elenco dei centri assistenza disponibili e conoscere immediatamente i prezzi aggiornati.

In pochi secondi, puoi confrontare le proposte dei negozi vicini e scegliere quella che ti offre il miglior compromesso tra costo e affidabilità.

3. Riparazione a domicilio o spedizione?

Alcuni centri offrono anche un servizio di riparazione a domicilio o tramite ritiro e consegna a domicilio. Può essere molto comodo se non hai tempo di spostarti, ma ha un costo aggiuntivo.

I tempi di attesa possono variare: da poche ore per le riparazioni in sede, a 2–3 giorni per le spedizioni. Anche qui, verifica tutto in anticipo per evitare sorprese.

Quando conviene riparare e quando cambiare iPhone?

1. L’iPhone 13 è ancora un ottimo dispositivo

Se il tuo iPhone 13 funziona perfettamente a livello di software e batteria, riparare lo schermo ha assolutamente senso. È ancora uno smartphone attuale, potente e aggiornato. Buttare via un telefono per un vetro rotto non è una scelta sostenibile, né economica.

Investire nella riparazione significa prolungare la vita del tuo dispositivo e risparmiare centinaia di euro rispetto all’acquisto di un nuovo modello.

2. Quando la riparazione non conviene

Ci sono casi, però, in cui non conviene procedere con la sostituzione del display:

  • Se il dispositivo ha altri danni hardware (batteria gonfia, problemi alla scheda madre)
  • Se il prezzo della riparazione è superiore al valore residuo del telefono
  • Se stavi già pensando di passare a un nuovo modello (ad es. iPhone 15)

In questi casi puoi considerare l’acquisto di un ricondizionato o la permuta dell’usato presso Apple o altri rivenditori.

3. Riparare conviene anche per l’ambiente

Un aspetto spesso trascurato è l’impatto ambientale. Scegliere di riparare il tuo iPhone invece di buttarlo o cambiarlo con uno nuovo contribuisce a ridurre i rifiuti elettronici e a promuovere un consumo più responsabile.

Secondo Apple stessa, la produzione di un nuovo iPhone genera oltre 70 kg di CO₂. Riparare è un gesto concreto per l’ambiente, oltre che per il tuo portafoglio.

Ora sai quanto spendere davvero e dove trovare il miglior prezzo

Abbiamo visto come la riparazione del display iPhone 13 possa avere prezzi molto diversi a seconda del tipo di display, del centro assistenza e della città in cui ti trovi. La buona notizia è che non sei solo: oggi esistono strumenti che ti permettono di fare una scelta consapevole e conveniente.

Il nostro consiglio? Visita sostituzioneschermo.it, seleziona il tuo modello e la tua zona, e confronta le migliori offerte vicino a te in pochi clic.

Hai la possibilità di risparmiare, ricevere un servizio veloce e affidarti a tecnici selezionati. Perché aspettare?