Stop ai titoli esca! Finalmente un po’ d’ordine su Facebook
Stop ai titoli esca. Sta per finire l’era di quelle notizie, spesso infondate o prive di grossi contenuti d’informazione, che, a causa di titoli eccessivamente sensazionalistici, ingannano i lettori con l’unico obiettivo di far aumentare i click ai siti sui quali vengono opportunamente pubblicate.
Facebook, com’è noto, è il social forum più famoso al mondo. Con i suoi 1,7 miliardi di utenti è una vetrina molto appetibile per siti ed editori i cerca di click, finalizzati quasi sempre ad aumentare la raccolta pubblicitaria.
Gli esperti informatici di Facebook hanno messo a punto un nuovo filtro antispam, un algoritmo informatico che verrà applicato al flusso di notizie pubblicate sulla piattaforma e che servirà a eliminare tutte quelle notizie ingannevoli che, presentate in un certo modo, attirano i lettori.
Non sarà più possibile inserire nei titoli frasi “esca” come “Non crederai mai a…” o “Indovina cosa succederà” o ancora “Incredibile ma vero” e così via. I ricercatori di Facebook hanno catalogato decine di migliaia di titoli che creano aspettative esagerate nei lettori, raccogliendoli in un database.
Guerra aperta, dunque, ai tanti siti che fanno pseudo-informazione. Il lettore va rispettato e chi scrive ha l’obbligo deontologico di inserire nei titoli informazioni chiave corrette e che veicolino il reale contenuto dell’articolo.
Antonio Curci