Roma, dopo il restauro apre al pubblico l’area archeologica del Circo Massimo
Dal 17 novembre 2016 e per la prima volta, dopo una campagna di consolidamento e di restauro durata sei anni,
Leggi il seguitoDal 17 novembre 2016 e per la prima volta, dopo una campagna di consolidamento e di restauro durata sei anni,
Leggi il seguitoFino al 26 marzo 2017 le sale del Palazzo degli Esami di Roma offriranno la possibilità allo spettatore di immergersi
Leggi il seguitoPoter ammirare e conoscere le testimonianze della storia, nonostante oggi non sempre se ne comprenda l’importanza, in realtà è meno
Leggi il seguitoAnche quest’anno è rinnovato il magico appuntamento con le Aperture Notturne ai Musei Vaticani. Dedicato a tutti coloro che non
Leggi il seguitoRoma. In occasione del 70° anniversario della nascita della Repubblica, nella Galleria delle Regioni presso il Palazzo del Quirinale, il
Leggi il seguitoRoma non è stata costruita in un giorno e forse neanche una vita intera basterebbe per conoscerla da cima a
Leggi il seguitoCome da tradizione ormai, da ben 26 anni, il Primo Maggio ci sarà il mega Concertone a Roma. La manifestazione musicale andrà in
Leggi il seguitoRoma. Il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha dichiarato al Corriere della Sera che presto si pagherà un biglietto
Leggi il seguitoCome ogni anno Roma ritorna ad essere la Capitale del Cinema. Abbandonato il nome “Festival”, le serate di apertura e di
Leggi il seguitoNon tutti sanno che l’Assunzione di Maria è un dogma cattolico proclamato solo alla fine del XX secolo, nel 1950
Leggi il seguito