De Nittis da ripensare nel 173° anniversario della nascita. Intervista a Giovanni Lamacchia
Non potevo mancare, proprio oggi, di raccogliere le considerazioni di uno studioso del De Nittis così vicino a noi e..
Leggi il seguitoNon potevo mancare, proprio oggi, di raccogliere le considerazioni di uno studioso del De Nittis così vicino a noi e..
Leggi il seguitoIl prof. Ezio Aceti terrà una conferenza sul tema: “Accarezzare il conflitto nelle relazioni genitoriali, coniugali e parentali” il prossimo 22
Leggi il seguitoMercoledì 6 febbraio alle 18.30, presso la chiesa della Santissima Annunziata in Piazza Duomo a Siena, si è svolta la
Leggi il seguitoLunedì 11 febbraio alle ore 18,00 presso la libreria Feltrinelli di Bari presentazione del libro “Il Timer” dell’emergente scrittrice barese
Leggi il seguitoDopo avermi offerto un caffè in un bar del centro di Bari, Giovanni Lamacchia mi ha invitato ad entrare nelle
Leggi il seguitoAnche per il corrente a.s. 2018/2019 MIUR e Ted, in conformità con il Protocollo d’Intesa siglato, hanno promosso TEDxYouth@Roma (http://www.tedxyouthroma.org).
Leggi il seguitoDal 23 gennaio all’11 aprile, ritorna “Rinnòvati Rinnovati”, una rassegna di spettacoli in collaborazione con il Comune di Siena, Fondazione
Leggi il seguito133 artisti provenienti da diverse parti del mondo con più di 330 opere in esposizione hanno partecipato alla Bibart, Biennale
Leggi il seguitoIl Liceo Classico “Socrate” di Bari aderisce alla V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico che si celebrerà in
Leggi il seguitoQuando si pensa alla Filosofia, la prima immagine che salta alla mente è quella di uomini, chiusi nelle loro stanze,
Leggi il seguito