De Nittis: La vera fisionomia di sua moglie
Terza parte Riprendo le osservazioni sulla fisionomia di M.me De Nittis fornite da Giovanni Lamacchia dato che vari studiosi sono
Leggi il seguitoTerza parte Riprendo le osservazioni sulla fisionomia di M.me De Nittis fornite da Giovanni Lamacchia dato che vari studiosi sono
Leggi il seguitoGiovedì 2 settembre, alle ore 19, presso il giardino della Biblioteca Ragazzi[e] nel parco 2 giugno a Bari, si è
Leggi il seguitoIl 4 settembre 2021 alle ore 18,00 a Bari presso la Chiesa di San Giacomo, in Piazza dell’Odegitria (vicinanze Cattedrale),
Leggi il seguitoGiovedì 26 agosto, a Polignano a mare, presso il museo Pino Pascali, Epos teatro, una giovane realtà teatrale, nella settima
Leggi il seguitoVenerdì 16 luglio 2021 alle ore 21,00 Anfiteatro all’aperto Liceo Classico “Socrate” via San Tommaso d’Aquino, 4 – Bari Nell’ambito
Leggi il seguitoLa Notte Nazionale del Liceo Classico è giunta alla VII edizione. Quest’anno coinvolge circa 300 licei classici in tutta
Leggi il seguitoLa Manna di san Nicola è un’acqua che trasuda dalle ossa del Santo. Nei due resoconti di Niceforo e Giovanni
Leggi il seguitoVincenzo Purgatorio, Presidente regionale: “cancellare decenni di disuguaglianze e di iniquità“ Bari 24 Aprile 2021 – “Aderiamo alla Rete “Recovery
Leggi il seguitoIeri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare
Leggi il seguitoVittorio Polito, 85 anni compiuti ad ottobre, dinamico scrittore ci dona la sua ultima opera sulla nostra città sottolineando quel
Leggi il seguito