Mons. Domenico Pompili incontra Bari
“Rinnovare il progresso per umanizzare il mondo e la storia” L’appuntamento all’Istituto Preziosissimo Sangue il 16 maggio In occasione del
Leggi il seguito“Rinnovare il progresso per umanizzare il mondo e la storia” L’appuntamento all’Istituto Preziosissimo Sangue il 16 maggio In occasione del
Leggi il seguitoVincenzo Purgatorio, Presidente regionale: “Siamo mobilitati insieme alla base associativa del nostro Movimento al coinvolgimento dei territori, a non abbassare
Leggi il seguitoDopo qualche mese dall’uscita di “Baresi doc”, Vittorio Polito presenta la sua nuova pubblicazione dal titolo “Storie, curiosità e proverbi”
Leggi il seguitoSono passati 5 anni da quando Bari ha detto ad-Dio a Maria Maugeri. Persona di primo piano della storia di
Leggi il seguitoMedici, psicologi e avvocati, tra cui l’Avv. Mitchell S. Cohen, illustre ospite statunitense del foro di Philadelphia, approfondiranno gli aspetti
Leggi il seguitoLa scuola è una comunità educante di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla
Leggi il seguitoLe società possono moltiplicarsi, le comunicazioni possono riavvicinare i membri, ma non è possibile comunità alcuna in un mondo in
Leggi il seguitoQuarta parte Riprendo le osservazioni di Giovanni Lamacchia sulla fisionomia di M.me De Nittis , dato che vari studiosi sono
Leggi il seguitoDa mercoledì 1° settembre a venerdì 3 settembre, in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante,
Leggi il seguitoSabato 4 settembre 2021 alle ore 18,00 a Bari presso la Chiesa di San Giacomo, in Piazza dell’Odegitria (vicinanze Cattedrale),
Leggi il seguito