Skip to content
13 Dicembre 2019
Ultimo:
  • Il prof. Francesco Sabatini al Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari
  • Bari, Convegno “Ascoltare le grida della terra”. Dopo il Sinodo per l’Amazzonia per una ecologia integrale
  • Bari, presentazione del libro “Le sette specie della terra promessa (La storia della salvezza), di Pietro Scialpi e Antonino Greco
  • Seminario territoriale per il rinnovamento del curricolo del liceo classico: Classico/Contemporaneo Interdisciplinari, tecnologia, ambiente
  • Casamassima rende onore ai soldati polacchi che hanno versato il loro sangue per l’Italia
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Percorsi di Puglia

Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza Percorsi di Puglia Puglia 

10° Edizione Notti Sacre diocesi Bari-Bitonto, dal 21-29 settembre

15 Settembre 201915 Settembre 2019 Antonio Calisi

“Mediterraneo. Frontiera di pace”: “Notti Sacre 2019”, la X rassegna di arte, musica, pensiero, preghiera, spettacolo, organizzata dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto

Leggi il seguito
Percorsi di Puglia 

Puglia: una regione per Vip

31 Luglio 20173 Gennaio 2018 Francesca Rotondo evidenza

Luglio e agosto 2017 sono mesi davvero prolifici, durante i quali star italiane e internazionali popoleranno il famigerato “tacco d’Italia”

Leggi il seguito
Arte&Cultura Bari Cittadinanza Attiva Itinerari Lettere in Redazione Percorsi di Puglia 

Bari città ecumenica ieri e oggi: la storia della chiesa russa

14 Febbraio 2017 Antonio Calisi evidenza

La storia della chiesa russa barese ebbe inizio molto prima della sua effettiva costruzione: fin dal 1850, gli Zar raccoglievano

Leggi il seguito
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva Percorsi di Puglia Puglia 

Bari città ecumenica ieri e oggi: Barlaam di Rostov, il primo pellegrino russo in visita a Bari

25 Gennaio 2017 Antonio Calisi evidenza

I rapporti di Bari con l’Oriente continuavano ad espandersi e a modificarsi sempre più nel Medioevo. La città ritornò in

Leggi il seguito
Arte&Cultura Bari Cucina Percorsi di Puglia Puglia Video 

[VIDEO] Finella, la vera regina della cucina barese

29 Luglio 201629 Luglio 2016 Antonio Calisi evidenza

Si chiama Finella la vera regina della cucina barese, per intenderci alla maniera della sora Lella, la sorella di Aldo

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza In evidenza Percorsi di Puglia Puglia 

Parco Archeologico di Siponto, Manfredonia (FG). La Basilica paleocristiana “fantasma” di Edoardo Tresoldi

2 Aprile 20162 Aprile 2016 Claudia Pruner Basilica, Edoardo Tresoldi, evidenza, Manfredonia, Paleocristiana, Parco Archeologico, puglia, siponto

E’ una cattiva sorte toccata a numerosi luoghi di rilevanza storica della nostra Penisola, quella di essere caduti in rovina

Leggi il seguito
Bari Cucina Percorsi di Puglia 

Conversano: Lunedì anteprima della festa Nazionale delle ciliegie

3 Maggio 2015 Antonio Calisi evidenza

Lunedì prossimo 4 maggio, alle ore 17,30, presso il Centro di Valorizzazione della Cerasicoltura della Provincia di Bari – nelle

Leggi il seguito
Arte&Cultura Percorsi di Puglia 

Un tour tra i presepi viventi del Salento

28 Dicembre 2014 Antonio Calisi evidenza

In occasione delle vacanze natalizie, alcuni paesini della provincia di Lecce tra cui Neviano e Seclì hanno allestito dei presepi

Leggi il seguito

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

Il prof. Francesco Sabatini al Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari
Arte&Cultura Bari In evidenza Pensieri & Parole 

Il prof. Francesco Sabatini al Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari

30 Novembre 201930 Novembre 2019 Antonio Calisi

Nell’ambito dei Seminari dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari “Il latino nella società contemporanea”, il prof. Francesco Sabatini,

Bari, Convegno “Ascoltare le grida della terra”. Dopo il Sinodo per l’Amazzonia per una ecologia integrale
Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Puglia Salute Società 

Bari, Convegno “Ascoltare le grida della terra”. Dopo il Sinodo per l’Amazzonia per una ecologia integrale

29 Novembre 201929 Novembre 2019 Antonio Calisi
Bari, presentazione del libro “Le sette specie della terra promessa (La storia della salvezza), di Pietro Scialpi e Antonino Greco
Arte&Cultura Bari Pensieri & Parole 

Bari, presentazione del libro “Le sette specie della terra promessa (La storia della salvezza), di Pietro Scialpi e Antonino Greco

5 Novembre 20195 Novembre 2019 Antonio Calisi
Seminario territoriale per il rinnovamento del curricolo del liceo classico: Classico/Contemporaneo Interdisciplinari, tecnologia, ambiente
Bari evidenza In evidenza Scuola 

Seminario territoriale per il rinnovamento del curricolo del liceo classico: Classico/Contemporaneo Interdisciplinari, tecnologia, ambiente

4 Novembre 20194 Novembre 2019 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci

Ricavati 1,1 miliardi di dollari dal mercato globale Esport 2019. Più di 450 milioni di persone seguono il mondo Esport:

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci
In Italia crescono gli investimenti in Ricerca e Sviluppo
Imprese 

In Italia crescono gli investimenti in Ricerca e Sviluppo

9 Settembre 20199 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.