Skip to content
26 Febbraio 2021
Ultimo:
  • De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
  • “Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
  • Eletto il nuovo Metropolita della Chiesa Ortodossa in Italia
  • Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
  • Su Rai uno il 3 gennaio il film: “Chiara Lubich. L’amore vince tutto”
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Lettere in Redazione

Dai lettori Lettere in Redazione 

Panikkar e il “lato oscuro” dei diritti

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Antonio Calisi

di Massimo Castellana Quanto rappresenterebbe una giustificazione storico-filosofica molto importante, per quello che significano i diritti dell’uomo oggi. Ma siamo

Leggi il seguito
Arte&Cultura Bari Cittadinanza Attiva Itinerari Lettere in Redazione Percorsi di Puglia 

Bari città ecumenica ieri e oggi: la storia della chiesa russa

14 Febbraio 2017 Antonio Calisi evidenza

La storia della chiesa russa barese ebbe inizio molto prima della sua effettiva costruzione: fin dal 1850, gli Zar raccoglievano

Leggi il seguito
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva Dai lettori Lettere in Redazione 

Bari città ecumenica ieri e oggi: Hrand Nazariantz e il villaggio armeno di Nor Arax

6 Febbraio 2017 Antonio Calisi evidenza

Hrand Nazariantz è stato un intellettuale che ha dato un contributo notevole alla storia recente di Bari; le vicende della

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Lettere in Redazione – Panetti-Pitagora: qui  L’Europa è una realtà

16 Giugno 201616 Giugno 2016 Antonio Curci evidenza

  “ERASMUS+” – Grande accoglienza all’IISS PANETTI – PITAGORA per la partecipazione di 50 studenti e docenti stranieri provenienti da

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Natural…mente Scuola: il progetto AirPads del “Panetti Pitagora”

24 Aprile 201624 Aprile 2016 redazione@ilmessaggeroitaliano.it evidenza

L’interessante progetto degli studenti della V ITEC dello storico Istituto barese si può votare qui. Giunto alla sua ottava edizione,

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Lettere in redazione: Una mamma ringrazia al scuola

3 Febbraio 20163 Febbraio 2016 Antonio Curci evidenza

Una mamma ringrazia la scuola il prof le risponde «Preferiamo formare “makers” anziché “lamenters”» Domenica scorsa, 31 gennaio, è stata pubblicata su

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Lettere in redazione: un saluto ad Angela, moglie di uno dei “miracolati” di Marcinelle

27 Gennaio 201627 Gennaio 2016 Antonio Curci

E’ deceduta Angela Parrotto, la moglie di Lucio Parrotto, uno dei “miracolati” della tragedia di Marcinelle. I suoi racconti rimarranno indelebili nella nostra mente.

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Una giovane ad una bimba: “Hold on” (tieni duro). La vita è bella e va vissuta… tutta!”

21 Gennaio 2016 Antonio Curci evidenza

A Pordenone una ragazzina di 12 anni si è gettata dal balcone della sua cameretta, secondo piano. Non è morta

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Lettere in redazione: Nomina a Parroco di Frascineto (CS) a p. Gabriel Sebastian Otvos

22 Dicembre 201523 Dicembre 2015 Antonio Curci

Oggi, 13 dicembre 2015, per il popolo di Frascineto, è grande festa, perché si concretizza un evento speciale..in quanto speciale

Leggi il seguito
Lettere in Redazione 

Lettere in redazione – Solo lamentarsi non è costruttivo

16 Agosto 2015 Antonio Curci evidenza

Solo lamentarsi, su tutto e con tutti, non è per niente costruttivo, negli ultimi tempi si è molto diffusa la

Leggi il seguito
  • ← Precedente

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Arte&Cultura Attualità Bari evidenza Puglia 

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Antonio Calisi

Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
Arte&Cultura Bari evidenza In evidenza Libri 

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza Scuola 

Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Bari, Sagra di San Nicola 2020
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Itinerari 

Bari, Sagra di San Nicola 2020

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.