Chiara da Montefalco, l’ultima fatica letteraria del bitontino Marino Pagano
Un’eccellente opera dal valore storico, legato al metodo di ricerca, quello concepito dal giornalista pugliese Marino Pagano su santa Chiara
Leggi il seguitoUn’eccellente opera dal valore storico, legato al metodo di ricerca, quello concepito dal giornalista pugliese Marino Pagano su santa Chiara
Leggi il seguitoVenerdì 7 febbraio, in occasione della novantasettesima edizione di “Micat in Vertice”, la stagione musicale 2019-2020 dell’Accademia Chigiana (dal motto
Leggi il seguitoIl progetto “I nomi di Dio: culture e religioni in dialogo. Costruire competenze interculturali per vivere consapevolmente in un mondo
Leggi il seguitoIl 30 dicembre, alle ore 20.30, presso la Basilica Cattedrale di Conversano, si è esibita l’Apulian Youth Symphony Orchestra. Quest’orchestra,
Leggi il seguitoJanina Jandulska era una donna disabile ucraina di 30 anni che organizzò un gruppo di preghiera in cui si recitava
Leggi il seguitoSabato 21 dicembre l’eclettica cantante, Carmen D’Urso, allieterà i suo fan al Teatro del Carro in Via Giovene, 23 a
Leggi il seguitoNell’ambito dei Seminari dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari “Il latino nella società contemporanea”, il prof. Francesco Sabatini,
Leggi il seguitoSi terrà a Bari sabato 30 novembre p.v. alle ore 16 presso il Seminario Arcivescovile di Bari nell’Aula Sinodale il
Leggi il seguitoBari, 15 novembre 2019 Auditorium del Liceo Classico “Socrate” Via San Tommaso d’Aquino, 4 Il secondo Seminario territoriale dedicato al
Leggi il seguitoL’Eparchia di Lungro dopo aver vissuto un tempo di grazia nei giorni 18 e 19 settembre con la visita di
Leggi il seguito