De Nittis: La vera fisionomia di sua moglie
Seconda parte Riprendo le osservazioni sulla fisionomia di M.me De Nittis fornite da Giovanni Lamacchia durante quella che ha definito
Leggi il seguitoSeconda parte Riprendo le osservazioni sulla fisionomia di M.me De Nittis fornite da Giovanni Lamacchia durante quella che ha definito
Leggi il seguitoA Colobraro (MT), venerdì 27 agosto, come tutti gli altri venerdì del mese, si è svolta l’undicesima edizione di “Sogno
Leggi il seguitoGiovedì 26 agosto, a Polignano a mare, presso il museo Pino Pascali, Epos teatro, una giovane realtà teatrale, nella settima
Leggi il seguitoNel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita (Inf.,
Leggi il seguitoPaolo si presenta come un ebreo del tutto ellenizzato e come tutti gli Ebrei, conosce l’ebraico, la lingua della Bibbia,
Leggi il seguitoVenerdì 16 luglio 2021 alle ore 21,00 Anfiteatro all’aperto Liceo Classico “Socrate” via San Tommaso d’Aquino, 4 – Bari Nell’ambito
Leggi il seguitoLa Notte Nazionale del Liceo Classico è giunta alla VII edizione. Quest’anno coinvolge circa 300 licei classici in tutta
Leggi il seguitoLa Manna di san Nicola è un’acqua che trasuda dalle ossa del Santo. Nei due resoconti di Niceforo e Giovanni
Leggi il seguitoAll’inizio del II canto dell’inferno (II, 10-36) Dante domanda a Virgilio, che gli farà da guida, se la propria moralità
Leggi il seguitoIl rito del Bar mitzwah (in ebraico: בר מצווה, «figlio del precetto»), per le ragazze bat mitzwah (in ebraico: בת
Leggi il seguito