Skip to content
17 Aprile 2021
Ultimo:
  • Come lasciarsi trasformare dalla lettura?
  • Ritmi lenti, tutti vaccinati solo a novembre
  • “Quando sono debole è allora che sono forte”
  • Vittoria inaspettata dei Måneskin a Sanremo 2021
  • Cinque dischi per cinque cantanti, un vero “Attentato alla musica italiana”
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

La Frase del giorno

Attualità Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza La Frase del giorno 

«Tutto andrà bene» una frase della mistica medievale Giuliana da Norwich

17 Marzo 202017 Marzo 2020 Antonio Calisi

In questi giorni il motto che vediamo sbucare ovunque, su tutti i nostri balconi e in tutte le vie d’Italia:

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“Stabilire regole è facile, governare è difficile” (Johann Wolfgang von Goethe)

10 Aprile 201610 Aprile 2016 Antonio Curci

La famosa massima di Goethe appare quanto mai attuale e applicabile ai nostri giorni. E’ come stabilire la differenza fra un

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“Tutto il cambiamento non è crescita, come tutto il movimento non è in avanti” – Ellen Glasgow

28 Marzo 2016 Antonio Curci

Scrittrice statunitense (Richmond, Virginia, 1874 – ivi 1945), autrice di romanzi tutti ambientati nella Virginia, con i quali si propose,

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“Happiness is good health and a bad memory” – Ingrid Bergman

25 Febbraio 2016 Antonio Curci

Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“L’amore è una trepidante felicità” – Khalil Gibran

14 Febbraio 2016 Antonio Curci

Quando l’amore vi chiama seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. E quando le sue ali vi

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“Non è mai troppo tardi per essere chi saresti potuto essere” – George Eliot

8 Febbraio 201611 Febbraio 2016 Antonio Curci evidenza

“Non è mai troppo tardi per essere chi saresti potuto essere”. Lo disse George Eliot, pseudonimo maschile di Mary Anne Evans,

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“Chi non ha mai fallito in qualcosa non può essere grande” – Herman Melville

31 Gennaio 2016 Antonio Curci evidenza

Nacque a New York, il 1º agosto del 1819, figlio di Allan Melville e Maria Gansevoort. Herman Melville ricevette la

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“La crescita è l’unica testimonianza della vita” – John Henry Newman

17 Gennaio 201617 Gennaio 2016 Antonio Curci

John Henry Newman (Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890) è stato un cardinale, teologo e filosofo inglese.

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“Io non vado in giro a rimpiangere le cose che non accadono” – Virgil Thomson

6 Gennaio 20166 Gennaio 2016 Antonio Curci

Virgil Thomson (Kansas City, 25 novembre 1896 – New York, 30 settembre 1989) è stato un compositore statunitense. Studiò a Parigi

Leggi il seguito
La Frase del giorno 

“I migliori dipinti sono tocchi di colore l’uno vicino all’altro” – Vincent van Gogh

1 Gennaio 2016 Antonio Curci

Vincent Willem van Gogh  (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese. Autore di ben

Leggi il seguito
  • ← Precedente

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Arte&Cultura Attualità Bari evidenza Puglia 

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Antonio Calisi

Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
Arte&Cultura Bari evidenza In evidenza Libri 

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza Scuola 

Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Bari, Sagra di San Nicola 2020
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Itinerari 

Bari, Sagra di San Nicola 2020

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.