«Tutto andrà bene» una frase della mistica medievale Giuliana da Norwich
In questi giorni il motto che vediamo sbucare ovunque, su tutti i nostri balconi e in tutte le vie d’Italia:
Leggi il seguitoIn questi giorni il motto che vediamo sbucare ovunque, su tutti i nostri balconi e in tutte le vie d’Italia:
Leggi il seguitoLa famosa massima di Goethe appare quanto mai attuale e applicabile ai nostri giorni. E’ come stabilire la differenza fra un
Leggi il seguitoScrittrice statunitense (Richmond, Virginia, 1874 – ivi 1945), autrice di romanzi tutti ambientati nella Virginia, con i quali si propose,
Leggi il seguitoAttrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915 e morta a Londra nel 1982 nello stesso
Leggi il seguitoQuando l’amore vi chiama seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. E quando le sue ali vi
Leggi il seguito“Non è mai troppo tardi per essere chi saresti potuto essere”. Lo disse George Eliot, pseudonimo maschile di Mary Anne Evans,
Leggi il seguitoNacque a New York, il 1º agosto del 1819, figlio di Allan Melville e Maria Gansevoort. Herman Melville ricevette la
Leggi il seguitoJohn Henry Newman (Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890) è stato un cardinale, teologo e filosofo inglese.
Leggi il seguitoVirgil Thomson (Kansas City, 25 novembre 1896 – New York, 30 settembre 1989) è stato un compositore statunitense. Studiò a Parigi
Leggi il seguitoVincent Willem van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese. Autore di ben
Leggi il seguito