Panikkar e il “lato oscuro” dei diritti
di Massimo Castellana Quanto rappresenterebbe una giustificazione storico-filosofica molto importante, per quello che significano i diritti dell’uomo oggi. Ma siamo
Leggi il seguitodi Massimo Castellana Quanto rappresenterebbe una giustificazione storico-filosofica molto importante, per quello che significano i diritti dell’uomo oggi. Ma siamo
Leggi il seguitodi Massimo Castellana Jacques Maritain, filosofo francese che ha vissuto gran parte del XX secolo, ha avuto un ruolo di
Leggi il seguitodi Massimo Castellana Il XIX è stato un secolo di grandi vittorie, dal punto di vista del progresso umano e
Leggi il seguito“Un viaggio nell’Italia delle baby star, nell’infanzia mascherata da età adulta, un reportage sulle proiezioni materne, raccontato senza mai giudicare”
Leggi il seguito«Alberto è un uomo dai mille volti (..) Ora me lo ritrovo anche poeta» «Essere Uomo è una silloge intensa
Leggi il seguitoSi potrebbe pensare che i rapporti con la Chiesa ortodossa siano diventati automaticamente più “facili”, una volta edificata la chiesa
Leggi il seguitoHrand Nazariantz è stato un intellettuale che ha dato un contributo notevole alla storia recente di Bari; le vicende della
Leggi il seguitoI primi registri di pellegrini cominciarono ad essere redatti soltanto intorno alla metà del XVII secolo, presso la Basilica di
Leggi il seguitoVolgendo lo sguardo alla situazione del nostro Paese in questi giorni, tra le varie vicende drammatiche, mentre da tante famiglie
Leggi il seguitoQuella raccontata qui di seguito è la storia di Boh. Boh è una cagnetta di otto anni, ritrovata dai Vigili
Leggi il seguito