Skip to content
18 Aprile 2021
Ultimo:
  • Come lasciarsi trasformare dalla lettura?
  • Ritmi lenti, tutti vaccinati solo a novembre
  • “Quando sono debole è allora che sono forte”
  • Vittoria inaspettata dei Måneskin a Sanremo 2021
  • Cinque dischi per cinque cantanti, un vero “Attentato alla musica italiana”
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Dai lettori

Dai lettori Lettere in Redazione 

Panikkar e il “lato oscuro” dei diritti

30 Settembre 201930 Settembre 2019 Antonio Calisi

di Massimo Castellana Quanto rappresenterebbe una giustificazione storico-filosofica molto importante, per quello che significano i diritti dell’uomo oggi. Ma siamo

Leggi il seguito
Dai lettori 

I diritti umani nella filosofia di Maritain

6 Settembre 20196 Settembre 2019 Antonio Calisi

di Massimo Castellana Jacques Maritain, filosofo francese che ha vissuto gran parte del XX secolo, ha avuto un ruolo di

Leggi il seguito
Dai lettori 

Origine ed evoluzione dei diritti umani

24 Agosto 20196 Settembre 2019 Antonio Calisi

di Massimo Castellana Il XIX è stato un secolo di grandi vittorie, dal punto di vista del progresso umano e

Leggi il seguito
Dai lettori Editoriale 

“Bellissime”: il libro-denuncia di Flavia Piccinni

26 Settembre 2017 Francesca Rotondo evidenza

“Un viaggio nell’Italia delle baby star, nell’infanzia mascherata da età adulta, un reportage sulle proiezioni materne, raccontato senza mai giudicare”

Leggi il seguito
Arte&Cultura Dai lettori 

La silloge di Alberto Manzi: Essere Uomo

10 Marzo 2017 Francesca Rotondo evidenza

«Alberto è un uomo dai mille volti (..) Ora me lo ritrovo anche poeta» «Essere Uomo è una silloge intensa

Leggi il seguito
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Dai lettori In evidenza Itinerari 

Bari città ecumenica ieri e oggi: Cattolici e ortodossi

20 Febbraio 2017 Antonio Calisi evidenza

Si potrebbe pensare che i rapporti con la Chiesa ortodossa siano diventati automaticamente più “facili”, una volta edificata la chiesa

Leggi il seguito
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva Dai lettori Lettere in Redazione 

Bari città ecumenica ieri e oggi: Hrand Nazariantz e il villaggio armeno di Nor Arax

6 Febbraio 2017 Antonio Calisi evidenza

Hrand Nazariantz è stato un intellettuale che ha dato un contributo notevole alla storia recente di Bari; le vicende della

Leggi il seguito
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva Dai lettori In evidenza 

Bari città ecumenica ieri e oggi: pellegrini russi a Bari dal XVII al XX secolo

31 Gennaio 201731 Gennaio 2017 Antonio Calisi evidenza

I primi registri di pellegrini cominciarono ad essere redatti soltanto intorno alla metà del XVII secolo, presso la Basilica di

Leggi il seguito
Attualità Chiesa Cittadinanza Attiva Dai lettori evidenza Salute Sociale Società 

Eutanasia: la società può garantire la rinuncia ad una vita che non si ritiene più degna di essere vissuta?

26 Gennaio 2017 Antonio Calisi evidenza

Volgendo lo sguardo alla situazione del nostro Paese in questi giorni, tra le varie vicende drammatiche, mentre da tante famiglie

Leggi il seguito
Attualità Bari Cittadinanza Attiva Dai lettori 

Storia di Boh: l’amore che ruba alla morte

13 Gennaio 2017 Antonio Calisi evidenza

Quella raccontata qui di seguito è la storia di Boh. Boh è una cagnetta di otto anni, ritrovata dai Vigili

Leggi il seguito
  • ← Precedente

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Arte&Cultura Attualità Bari evidenza Puglia 

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Antonio Calisi

Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
Arte&Cultura Bari evidenza In evidenza Libri 

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza Scuola 

Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Bari, Sagra di San Nicola 2020
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Itinerari 

Bari, Sagra di San Nicola 2020

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.