De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare
Leggi il seguitoIeri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare
Leggi il seguitoVittorio Polito, 85 anni compiuti ad ottobre, dinamico scrittore ci dona la sua ultima opera sulla nostra città sottolineando quel
Leggi il seguitoÈ per me un privilegio presentare questo volume di Renata De Feo edito dalla Infinity Books di Malta, per la
Leggi il seguitoFacendo riferimento al racconto della nascita di Gesù nel Vangelo di Luca, Maria “Diede alla luce il suo figlio primogenito,
Leggi il seguitoIeri, 22 dicembre, su Rai uno, è andato in onda in prima visione il capolavoro di Eduardo de Filippo Natale
Leggi il seguitoSecondo il Vangelo di Luca, Maria depone il suo bambino appena nato in una mangiatoia (cf. 2, 7). Mentre i
Leggi il seguitoIl 4 dicembre è uscito il nuovo cd dei Pinguini Tattici Nucleari il cui titolo Ahia!, rimanda all’omonimo romanzo di
Leggi il seguitoSono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone
Leggi il seguitoLa traduzione di Antonio Calisi in italiano del commento del patriarca Germano è, ad oggi, l’unica occasione per accostarsi a
Leggi il seguitoIl libro Superiore agli Angeli di Gianluca Busi, con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, è dedicato all’iconografia bizantina
Leggi il seguito