Bari, Liceo Classico “Socrate” Presentazione del libro “Opposizione alla guerra e proteste delle donne in Puglia 1914-1918”
Martedì 8 marzo 2016 alle ore 10,00 il Liceo Classico “Socrate” di Bari in Via San Tommaso d’Aquino, 4 ospiterà la presentazione del libro “Opposizione alla guerra e proteste delle donne in Puglia 1914-1918”. Il volume è curato da Vito Antonio Leuzzi, Direttore dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, autore di saggi e studi sulla storia sociale e culturale della Puglia e del Mezzogiorno. Attraverso documenti e testimonianze di militanti legati al Partito Socialista e al movimento sindacale, tra cui Rita Maierotti, Elvira Catello e Maria Prasti, il curatore ricostruisce gli orientamenti politico-ideologici sulla partecipazione alla vicenda bellica del mondo del lavoro in Puglia con particolare riferimento alla battaglia pacifista che dalla guerra di Libia si sviluppò lungo il corso di tutto il conflitto mondiale sino al primo dopoguerra.
La presentazione del libro costituirà l’occasione per l’animazione di un dibattito sul ruolo della donna nei percorsi di costruzione di pace.
Interverranno
PINO GESMUNDO – Segretario Generale CGIL Bari
ANTONELLA MORGA – Segretari CGIL Puglia
SERENELLA MOLENDINI – Consigliera per le Pari Opportunità Regione Puglia
PAOLA ROMANO – Assessora alle Politiche giovanili, educative, Università e ricerca, politiche attive del lavoro, fondi europei
GIGIA BUCCI – Segretaria CGIL Bari
MADIA D’ONGHIA – Docente di Diritto del Lavoro Università di Foggia.
Modererà la giornalista ALESSANDRA MONTEMURRO.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il Concorso “Le donne per la pace” per l’assegnazione di una borsa di studio in memoria di Rita Maierotti. maestra elementare, laica e libertaria, militante socialista e antifascista, attivamente impegnata nella battaglia per la democrazia e la Repubblica e per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici.
Antonio Calisi