Skip to content
27 Febbraio 2021
Ultimo:
  • De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
  • “Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
  • Eletto il nuovo Metropolita della Chiesa Ortodossa in Italia
  • Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
  • Su Rai uno il 3 gennaio il film: “Chiara Lubich. L’amore vince tutto”
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Autore: Antonio Calisi

Attualità Chiesa Cittadinanza Attiva Disabilità e dintorni evidenza In evidenza 

Janina, assassinata nell’Unione Sovietica per amore del Rosario

29 Dicembre 201929 Dicembre 2019 Antonio Calisi

Janina Jandulska era una donna disabile ucraina di 30 anni che organizzò un gruppo di preghiera in cui si recitava

Leggi il seguito
Arte&Cultura In evidenza 

Tributo a Whitney Houston di Carmen D’Urso al Teatro del Carro a Molfetta

14 Dicembre 201914 Dicembre 2019 Antonio Calisi

Sabato 21 dicembre l’eclettica cantante, Carmen D’Urso, allieterà i suo fan al Teatro del Carro in Via Giovene, 23 a

Leggi il seguito
Arte&Cultura Bari In evidenza Pensieri & Parole 

Il prof. Francesco Sabatini al Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari

30 Novembre 201930 Novembre 2019 Antonio Calisi

Nell’ambito dei Seminari dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari “Il latino nella società contemporanea”, il prof. Francesco Sabatini,

Leggi il seguito
Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Puglia Salute Società 

Bari, Convegno “Ascoltare le grida della terra”. Dopo il Sinodo per l’Amazzonia per una ecologia integrale

29 Novembre 201929 Novembre 2019 Antonio Calisi

Si terrà a Bari sabato 30 novembre p.v. alle ore 16 presso il Seminario Arcivescovile di Bari nell’Aula Sinodale il

Leggi il seguito
Arte&Cultura Bari Pensieri & Parole 

Bari, presentazione del libro “Le sette specie della terra promessa (La storia della salvezza), di Pietro Scialpi e Antonino Greco

5 Novembre 20195 Novembre 2019 Antonio Calisi

Venerdì 8 novembre alle ore 19,30 presso lo Sheraton Nicolaus Hotel di Bari sarà presentato il libro “Le sette specie

Leggi il seguito
Bari evidenza In evidenza Scuola 

Seminario territoriale per il rinnovamento del curricolo del liceo classico: Classico/Contemporaneo Interdisciplinari, tecnologia, ambiente

4 Novembre 20194 Novembre 2019 Antonio Calisi

Bari, 15 novembre 2019 Auditorium del Liceo Classico “Socrate” Via San Tommaso d’Aquino, 4 Il secondo Seminario territoriale dedicato al

Leggi il seguito
Attualità 

Casamassima rende onore ai soldati polacchi che hanno versato il loro sangue per l’Italia

2 Novembre 20192 Novembre 2019 Antonio Calisi

Sabato 2 Novembre alle ore 11.30 presso il Cimitero Polacco Korpusu di Casamassima ubicato sulla Strada Statale 100 Bari-Taranto si

Leggi il seguito
Attualità Bari Chiesa evidenza In evidenza 

Bari, mons. Donato Oliverio vescovo di Lungro pellegrino alla tomba del Santo di Myra

2 Novembre 20192 Novembre 2019 Antonio Calisi

L’Eparchia di Lungro dopo aver vissuto un tempo di grazia nei giorni 18 e 19 settembre con la visita di

Leggi il seguito
Arte&Cultura Bari In evidenza 

Strepitoso successo di Carmen D’Urso al teatro del Carro a Molfetta

29 Ottobre 201929 Ottobre 2019 Antonio Calisi

Un altro successo strepitoso per la grandissima voce di Carmen D’Urso, che con la sua efficace band, formata da Dionisio

Leggi il seguito
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza 

Al Liceo Classico “Socrate” di Bari, incontro con Maha Hassan, autrice del romanzo “I tamburi dell’amore”

26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 Antonio Calisi

Mercoledì 30 ottobre alle ore 15.30 nell’Auditoriun della sede centrale del Liceo Classico Statale“Socrate”, in Via San Tommaso d’Aquino n.

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Arte&Cultura Attualità Bari evidenza Puglia 

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Antonio Calisi

Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
Arte&Cultura Bari evidenza In evidenza Libri 

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza Scuola 

Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Bari, Sagra di San Nicola 2020
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Itinerari 

Bari, Sagra di San Nicola 2020

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.