Un sistema di gestione delle code efficace è l’elemento che fa la differenza per le attività che mirano a offrire anche un servizio di attesa rapido ed efficiente. L’obiettivo è servire i clienti nell’ordine giusto, preferibilmente coinvolgendoli in attività meno noiose del semplice attendere in piedi in una coda.
In particolare, il sistema di gestione delle code con display permette all’utente di conoscere e tenere sott’occhio in tempo reale i tempi di attesa e in numero di persone che lo precedono.
Eliminacode, come scegliere i modelli più efficienti
E’ importante per un’attività commerciale in luoghi dove si offrono servizi e prestazioni usufruire di una gestione ordinata della clientela, che sia aggiornata alle nuove normative per evitare assembramenti e garantire un eliminacode semplice. Esistono in commercio molti sistemi, ciascuno dei quali adatto ad un determinato tipo di clientela.
Indicato soprattutto alle piccole attività, l’eliminacode con numeri progressivi, è tra i sistemi più economici per gestire la clientela in modo ordinato, proprio perché prevede l’erogazione di numeri progressivi da assegnare ai propri clienti e un dispositivo generale che consente di visualizzare immediatamente il proprio turno. Il numero elimina code è poi stampato su dei bigliettini contenuti in un apparecchio a forma di chiocciola che li rilascia in modo istantaneo. Il display è invece con funzionamento elettrico e da azionare per lo scorrimento dei numeri tramite telecomando. L’eliminacode con numeri progressivi è tra le soluzioni più economiche da installare in una attività commerciale. Questo perché richiede nello specifico di ricaricare il rullo con i bigliettini in numeri progressivi. La gestione dei turni, avviene invece visualizzando sul display il numero che l’esercente sta servendo in quel momento.
In alternativa, si può optare per l’utilizzo di kit eliminacode, caratterizzati da display elettronico a 2 cifre per l’indicazione del turno che possono essere fissati a parete con un avvisatore acustico. Attraverso un distributore di ticket a strappo e con circa 2000 ticket già contenenti al suo interno, si regola successivamente il flusso della clientela.
Moduli vocali e display da console da banco: via le code in poco tempo
I moduli vocali per eliminacode sono soluzioni sviluppate principalmente per attività di medie e grandi dimensioni. Si tratta di sistemi che contengono dei messaggi vocali da poter scegliere per una gestione più ordinata della propria clientela, suddivisi in base al settore di riferimento o per regolare i flussi di cassa ticket, accettazione e prenotazioni nel caso di attività non alimentari.
Un’altra tipologia per una gestione più ordinata delle file e delle code, è il display elimina code con console da banco, caratterizzato da una tastiera numerica in cui è possibile selezionare l’indicazione del turno. Inoltre, consente di richiamare un numero o modificarlo nel caso in cui alcuni utenti non siano presenti e si voglia quindi velocizzare la chiamata sui clienti ancora in fila.
Eliminacode: le tipologie più adatte in base all’attività
L’ampio panorama di sistemi eliminacode permette di individuare sul mercato quello più adatto in base ad una determinata attività. In questo modo è possibile gestire la clientela in maggiore sicurezza, anche nel rispetto delle recenti normative imposte a causa dell’emergenza da Covid-19. Allo stesso tempo, non comportano investimenti eccessivamente costosi per la gestione e la manutenzione, risultando alquanto semplice anche l’installazione in qualsiasi ambiente.
Il distributore ticket eliminacode a strappo, presenta prezzi molto contenuti ed è la soluzione ideale per le piccole attività. Per esercizi di medie dimensioni nell’ambito alimentare o medico è, invece,consigliabile optare per modelli più avanzati. Elimina code come i moduli vocali o il display con console da banco, tra i migliori modelli su cui potersi affidare. Entrambi consentono di gestire una maggiore numerazione rispetto al distributore a strappi.