Trani per una settimana sarà la capitale mondiale del tango
La novità più importante è che sede ufficiale del Festival sarà il Castello Svevo di Trani. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di accogliere i tanti turisti tangheri che giungeranno da tutto il mondo per partecipare alla manifestazione in una location che non ha bisogno di presentazione e che lascerà tutti a bocca aperta.
Trani, la perla dell’Adriatico, si trasformerà nella capitale del tango per ben 7 giorni: dal 10 al 12 luglio nei luoghi più suggestivi della città si svolgeranno concerti e milonghe gratuite e pubbliche, mentre dal 13 al 16 si entrerà nel vivo della manifestazione.
Ad aprire la kermesse una conferenza stampa speciale perché accompagnata da un reading teatrale con esibizione di tango, e dall’intervento del Maestro numero uno al mondo, Miguel Angel Zotto, che in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa di Astor Piazzolla, ripercorrerà le tappe principali della storia del tango e, in particolare, di quanto il musicista dalle origini tranesi sia stato importante per questa musica.
Nel pomeriggio del 13 al via stage di perfezionamento con ben cinque coppie di maestri: Miguel Angel Zotto con Daiana Guspero, Pablo Moyano con Roberta Beccarini noti al grande pubblico per essere spesso presenti alla trasmissione di Rai Uno “Ballando con le Stelle” come preparatori delle esibizione delle Special Guest, Luciano Donda con Cinzia Lombardi, Vito Raffanelli con Giorgia Rossello i primi campioni di tango salon e escenario nel 2012, gli altri pugliesi doc e campioni di tango salon e escenario nel 2014, ed ancora Mariano Palazon con Valentina Romano.
Castello svevo, Piazza re Manfredi, 16 – Trani (BT) || Info: 3805272776