[VIDEO] Al Liceo Classico “Socrate” di Bari conferenza sul centenario dell’incendio della città di Smirne
Si è tenuto lunedì 6 gennaio 2022 presso l’auditorium del Liceo Socrate di Bari, l’atteso incontro sul tema della Catastrofe
Leggi il seguitoSi è tenuto lunedì 6 gennaio 2022 presso l’auditorium del Liceo Socrate di Bari, l’atteso incontro sul tema della Catastrofe
Leggi il seguitoNell’auditorium del Liceo Classico “Socrate” di Bari, in via San Tommaso d’Aquino, 4, giovedì 21 ottobre 2021, ore 17.00 verrà
Leggi il seguitoLa scuola è una comunità educante di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla
Leggi il seguitoLe società possono moltiplicarsi, le comunicazioni possono riavvicinare i membri, ma non è possibile comunità alcuna in un mondo in
Leggi il seguitoVenerdì 16 luglio 2021 alle ore 21,00 Anfiteatro all’aperto Liceo Classico “Socrate” via San Tommaso d’Aquino, 4 – Bari Nell’ambito
Leggi il seguitoSabato 10 luglio 2021, ore 19,30-20,30 serata di musica, letture e danza “Il bene comune (se vi pare)” Teatro all’aperto
Leggi il seguitoLa Notte Nazionale del Liceo Classico è giunta alla VII edizione. Quest’anno coinvolge circa 300 licei classici in tutta
Leggi il seguitoIl progetto “I nomi di Dio: culture e religioni in dialogo. Costruire competenze interculturali per vivere consapevolmente in un mondo
Leggi il seguitoNell’ambito dei Seminari dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari “Il latino nella società contemporanea”, il prof. Francesco Sabatini,
Leggi il seguitoMercoledì 30 ottobre alle ore 15.30 nell’Auditoriun della sede centrale del Liceo Classico Statale“Socrate”, in Via San Tommaso d’Aquino n.
Leggi il seguito