L’associazione Puglia in Rosè vola a New York per l’Italian Wine Week
Dal 7 al 10 febbraio il vino rosato pugliese sarà in mostra a New York

Domenica 7 febbraio, inoltre, Puglia in Rosè sarà impegnata in prima linea anche per «La nuit en Rose», evento di grande caratura internazionale di New York dedicato ai vini rosati.
«Gli obiettivi di Puglia in Rosè – spiega Lucia Nettis – ruotano tutti intorno alla valorizzazione e alla promozione, soprattutto all’estero. Eppure mi piacerebbe molto che in Italia ogni ristorante proponesse rosati nelle carte dei vini. Purtroppo, bisogna riconoscere che non è ancora così. Questo vuol dire che anche nel nostro Paese c’è tanto da fare per far conoscere la straordinaria qualità di una tipologia di vini di cui l’Italia stessa è grande produttrice nel mondo. La storia dei vini rosati italiani, comunque, sta volgendo al meglio. Lo dimostrano i dati forniti da uno studio sui vini rosati, realizzato dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv) e dal Consiglio interprofessionale dei vini di Provenza (Civp). Lo studio analizza le tendenze di produzione e di consumo e i flussi commerciali dei vini rosati nel mondo dal 2002. Stiamo crescendo e bisogna andare avanti con grinta. Oggi, grazie al lavoro di differenziazione intrapreso dai produttori, la Puglia è una delle regioni italiane che può offrire alta qualità e diverse tipologie di rosati, non solo fermi. Basti pensare alle bollicine prodotte con metodo classico, bevute con gusto pure dai francesi durante i nostri eventi in Francia».
Puglia in Rosè, infatti, ha appena partecipato al Festival cinematografico «De Rome à Paris» (a Parigi) e alla festa del Cinema di Roma con Apulia Film Commission, mentre il 2016 è già ricco di appuntamenti: nei prossimi mesi l’associazione prenderà parte a Vinitaly, alla seconda edizione dell’iniziativa «Frecciarosata» (che permette di fare degustazioni a bordo dei treni Frecciarossa), al Festival di Cannes e a Taormina Gourmet in Sicilia.
Dall’11 al 14 febbraio, inoltre, Puglia in Rosè sarà presente a Miami in vari appuntamenti, tra cui un incontro con Ana Machado, chef di livello internazionale che dirige un corso di alta cucina nella Universitá più prestigiosa di alimentazione del Sud degli Stati Uniti, la Johnson And Wales. Nella prima settimana di marzo, infine, al Cineporto di Bari, Puglia in Rosè organizzerà un incontro con tutti i produttori della Regione Puglia.