Giuseppe De Nittis, continua l’intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Avevi lasciato intendere che dopo tanti anni forse non si è abbastanza preparati a descrivere l’uomo De Nittis, Vuoi provare
Leggi il seguitoAvevi lasciato intendere che dopo tanti anni forse non si è abbastanza preparati a descrivere l’uomo De Nittis, Vuoi provare
Leggi il seguitoIeri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare
Leggi il seguitoVittorio Polito, 85 anni compiuti ad ottobre, dinamico scrittore ci dona la sua ultima opera sulla nostra città sottolineando quel
Leggi il seguitoÈ per me un privilegio presentare questo volume di Renata De Feo edito dalla Infinity Books di Malta, per la
Leggi il seguitoUna trasmissione webvideofonica a cura dei ragazzi di Radio Panetti per raccontare i progetti di autoimprenditorialità dei giovani pugliesi coinvolti
Leggi il seguitoCOMUNICATO STAMPA Sabato 2 maggio 2020, il Rettore della Basilica Pontificia San Nicola ha presenziato ad una video-conferenza convocata dal
Leggi il seguito“Ragazzi vi va di partecipare ad un progetto in cui ci sono persone che hanno voglia di ascoltarvi?”, questa è
Leggi il seguitoIl progetto “I nomi di Dio: culture e religioni in dialogo. Costruire competenze interculturali per vivere consapevolmente in un mondo
Leggi il seguitoIl 30 dicembre, alle ore 20.30, presso la Basilica Cattedrale di Conversano, si è esibita l’Apulian Youth Symphony Orchestra. Quest’orchestra,
Leggi il seguitoNell’ambito dei Seminari dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) di Bari “Il latino nella società contemporanea”, il prof. Francesco Sabatini,
Leggi il seguito