Bari, Convegno sul Cyberbullismo e violenza sui minori
Martedi 05 aprile alle ore 19,00 si celebrerà il I Convegno intitolato “Cyberbullismo e violenza sui più deboli” organizzato dalla A.S.D. di San Giuseppe Madonnella – sez. Cultura, presso il cinema Esedra in Largo Mons. Curi, 17 a Bari.
Il cyberbullismo è il termine che indica un tipo di attacco continuo, ripetuto, offensivo e sistematico attuato mediante la rete.
Oggi il 34% del bullismo è online. Quello di far circolare delle foto spiacevoli su internet o inviare mail contenenti materiale offensivo può costituire un danno psicologico. In Inghilterra, più di 1 ragazzo su 4, tra gli 11 e i 19, anni è stato minacciato da un bullo via e-mail o sms. In Italia, secondo l’Indagine nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza pubblicata nel 2011 [fonte: Eurispes, Telefono Azzurro, 2011] un quinto dei ragazzi ha trovato in Internet informazioni false sul proprio conto: “raramente” (12,9%), “qualche volta” (5,6%) o “spesso” (1,5%). Con minore frequenza si registrano casi di messaggi, foto o video dai contenuti offensivi e minacciosi, ricevuti “raramente”, “qualche volta” o “spesso” dal 4,3% del campione; analoga percentuale (4,7%) si registra anche per le situazioni di esclusione intenzionale da gruppi on-line.
Interverranno:
Sostituto commissario Michele Orlando
responsabile della Polizia giudiziaria della polizia postale di Bari;
prof. Antonio Maria La Scala
presidente nazionale Penelope e presidente Gens Nova, docente di diritto penale presso l’università Lum Jean Monnet;
dott.ssa Maria Tiziana Vitale
servizio di psicologia Progetto Giada A.O.U. Giovanni XXIII di Bari;
dott. Andrea Carnimeo
direttore tecnico capo, responsabile del settore accertamenti tecnici della polizia postale di Bari.
Modera il dott. Andrea Carnimeo.
Ingresso libero
Antonio Calisi