Skip to content
3 Marzo 2021
Ultimo:
  • Divina Commedia & Sacra Scrittura, il nuovo libro del prof. Antonio Calisi
  • Giuseppe De Nittis, continua l’intervista al prof. Giovanni Lamacchia
  • De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
  • “Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
  • Eletto il nuovo Metropolita della Chiesa Ortodossa in Italia
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Autore: Ilaria Sinopoli

Arte&Cultura Cinema 

Grande attesa per Gomorra 3, la serie in anteprima al cinema

15 Settembre 201720 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Gomorra 3, Liberato, Marco D'Amore, Roberto Saviano, Salvatore Esposito, Sky Atlantic

Mentre cresce l’attesa per la terza stagione della serie cult Gomorra, Sky e Vision Distribution lanciano un’operazione mai tentata prima

Leggi il seguito
Cinema 

“Il colore nascosto delle cose”, il nuovo film di Silvio Soldini

11 Settembre 201720 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Adriano Giannini, cinema, Il colore nascosto delle cose, silvio soldini, valeria golino, venezia

In conferenza stampa a Venezia Silvio Soldini aveva raccontato di avere imparato “come la vista spesso ci porti a giudicare,

Leggi il seguito
Cinema 

Addio a Gastone Moschin, l’ultimo degli “Amici miei”

4 Settembre 201720 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Amici miei, Gastone Moschin, Mario Monicelli, Sei forte Maestro, ugo tognazzi

“Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?”. Gastone Moschin, morto oggi

Leggi il seguito
Cinema 

“Taranta On The Road” tra musica, viaggi e immigrazione

24 Agosto 20174 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Helmi Dridi, Nabiha Akkari, Salvatore Allocca, Taranta On The Road

Siamo nel 2011, nel periodo delle primavere arabe ed è da qui che parte Taranta On The Road, la storia

Leggi il seguito
Cinema 

Il cinema piange Jerry Lewis, leggenda della comicità americana

20 Agosto 20172 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Dean Martin, Il nipote picchiatello, Jerry Lewis, Telethon

Si è spento a 91 anni la vera leggenda della commedia americana, Jerry Lewis. Tra gli anni 40 e gli anni 70,

Leggi il seguito
Arte&Cultura 

Addio a Gero Caldarelli, colui che diede vita al Gabibbo

20 Agosto 201720 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Antonio Ricci, Ezio Greggio, Gabibbo, Gero Caldarelli, Striscia la Notizia

  Quante generazioni sono cresciute con il Gabibbo, che dal 1990 ci fa fatto compagnia, entrando ad ora di cena,

Leggi il seguito
Cinema 

L'”Atomica Bionda” Charlize Theron arriva al cinema

18 Agosto 20178 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Atomica Bionda, charlize theron, David Leitche

Spionaggio, azione, noir mescolati con estrema ricercatezza secondo uno stile, per stessa ammissione del regista David Leitche, tipico del videoclip

Leggi il seguito
Cinema 

Dustin Hoffman, gli 80 anni de “Il Laureato”

7 Agosto 20178 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Dustin Hoffman, Hook, Il laureato, Kramer contro Kramer, Mi presenti i tuoi?, oscar, Tutti gli uomini del presidente

Quando recitò nel film che lo lanciò, Il laureato, aveva solo 30 anni. Oggi se non passati 50 e Dustin

Leggi il seguito
Cinema 

Addio a Jeanne Moreau, icona della Nouvelle Vague

31 Luglio 20178 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli Jeanne Moreau, Jules e Jim, Nouvelle Vague

Caschetto biondo, sorriso e l’immancabile sigaretta accesa. Era questa l’immagine con cui verrà ricordata per sempre Jeanne Moreau, l’attrice e

Leggi il seguito
Cinema 

Arnold Schwarzenegger, 70 anni tra cinema e politica

30 Luglio 20178 Ottobre 2017 Ilaria Sinopoli arnold schwarzenegger, Conan, i mercenari, Terminator

Bodybuilder, attore, superstar, miliardario, ex governatore della California. Se Arnold Schwarzenegger non fosse nato in Austria molti esperti affermano che

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Arte&Cultura Attualità Bari evidenza Puglia 

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Antonio Calisi

Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
Arte&Cultura Bari evidenza In evidenza Libri 

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza Scuola 

Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Bari, Sagra di San Nicola 2020
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Itinerari 

Bari, Sagra di San Nicola 2020

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.