Skip to content
18 Aprile 2021
Ultimo:
  • Come lasciarsi trasformare dalla lettura?
  • Ritmi lenti, tutti vaccinati solo a novembre
  • “Quando sono debole è allora che sono forte”
  • Vittoria inaspettata dei Måneskin a Sanremo 2021
  • Cinque dischi per cinque cantanti, un vero “Attentato alla musica italiana”
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Autore: Giulia Cataneo

Arte&Cultura Bari 

Il Palazzo dell’Acqua riapre al pubblico

17 Ottobre 201717 Ottobre 2017 Giulia Cataneo evidenza

Lo storico Palazzo dell’Acqua, via Cognetti 36 -BA, ha riaperto i battenti il 14 ottobre, proponendo ai suoi visitatori numerose

Leggi il seguito
Attualità 

I CANALI DELLA COMUNICAZIONE: l’importanza del linguaggio del corpo

15 Maggio 201729 Maggio 2017 Giulia Cataneo evidenza

Sapevate che, secondo dei ricercatori americani, l’incidenza di un messaggio è dovuto per il 7% alla componente verbale (le parole

Leggi il seguito
Attualità 

I bambini e la TV

13 Maggio 2017 Giulia Cataneo evidenza

La televisione è per il bambino molto familiare: con essa trascorre infatti la maggior parte del suo tempo, in media

Leggi il seguito
Attualità 

Come capire se hai fatto colpo? I dettagli non mentono

13 Maggio 201729 Maggio 2017 Giulia Cataneo evidenza

Come capire se si è fatto breccia nel cuore e nella mente di qualcuno? Gli psicologi ci vengono in soccorso!

Leggi il seguito
Attualità 

Che pasticcio la comunicazione: silenzi, gesti e trappole varie!

11 Maggio 201729 Maggio 2017 Giulia Cataneo evidenza

Mai dimenticare un principio fondamentale: in ogni interazione umana è impossibile non comunicare. Infatti, anche l’incomunicabilità è una forma di

Leggi il seguito
Attualità 

Il nostro cervello non è razzista…almeno con i bambini!

18 Aprile 201718 Aprile 2017 Giulia Cataneo evidenza

L’odio razziale contro i piccoli non esiste: il nostro cervello è programmato per accudirli indipendentemente dall’etnia. A sostenere questa tesi

Leggi il seguito
Arte&Cultura 

Modigliani in mostra a Palazzo Ducale di Genova

18 Marzo 2017 Giulia Cataneo evidenza

30 dipinti tra ritratti e nudi femminili provenienti dal Musée de l’Orangerie di Parigi, dal Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di

Leggi il seguito
Attualità 

Il telefono appartenuto ad Hitler all’asta in America

19 Febbraio 2017 Giulia Cataneo evidenza

Il telefono usato da Hitler per mandare a morte milioni di innocenti è oggi in vendita all’asta di Chesapeake City

Leggi il seguito
Arte&Cultura 

Shoah: ecco i fumetti che rappresentano l’indescrivibile

20 Gennaio 2017 Giulia Cataneo evidenza

Affrontare il tema dell’Olocausto non è certo semplice, dato il rischio di banalizzazione in cui nessuno vuol incorrere nel trattare

Leggi il seguito
Attualità 

Care donne, dovremmo cambiare il nostro modo di giudicare gli uomini!

29 Dicembre 2016 Giulia Cataneo evidenza

Care donne, per cambiare il nostro posto nel mondo, dovremmo smetterla con frasi del tipo “Sono uomini, non cambieranno mai”.

Leggi il seguito
  • ← Precedente

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia
Arte&Cultura Attualità Bari evidenza Puglia 

De Nittis 175 anni dopo. Intervista al prof. Giovanni Lamacchia

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Antonio Calisi

Ieri, 25 febbraio era il 175° anniversario della nascita del grande pittore pugliese Giuseppe De Nittis e non potevo mancare

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito
Arte&Cultura Bari evidenza In evidenza Libri 

“Baresità”, il nuovo libro di Vittorio Polito

31 Gennaio 202131 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”
Arte&Cultura Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza Scuola 

Renata De Feo e la sua passione per l’insegnamento in un libro: “Con Pathos. Oltre la DAD”

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Antonio Calisi
Bari, Sagra di San Nicola 2020
Arte&Cultura Attualità Bari Chiesa Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Itinerari 

Bari, Sagra di San Nicola 2020

3 Maggio 20203 Maggio 2020 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2021 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.