Il Palazzo dell’Acqua riapre al pubblico
Lo storico Palazzo dell’Acqua, via Cognetti 36 -BA, ha riaperto i battenti il 14 ottobre, proponendo ai suoi visitatori numerose
Leggi il seguitoLo storico Palazzo dell’Acqua, via Cognetti 36 -BA, ha riaperto i battenti il 14 ottobre, proponendo ai suoi visitatori numerose
Leggi il seguitoSapevate che, secondo dei ricercatori americani, l’incidenza di un messaggio è dovuto per il 7% alla componente verbale (le parole
Leggi il seguitoLa televisione è per il bambino molto familiare: con essa trascorre infatti la maggior parte del suo tempo, in media
Leggi il seguitoCome capire se si è fatto breccia nel cuore e nella mente di qualcuno? Gli psicologi ci vengono in soccorso!
Leggi il seguitoMai dimenticare un principio fondamentale: in ogni interazione umana è impossibile non comunicare. Infatti, anche l’incomunicabilità è una forma di
Leggi il seguitoL’odio razziale contro i piccoli non esiste: il nostro cervello è programmato per accudirli indipendentemente dall’etnia. A sostenere questa tesi
Leggi il seguito30 dipinti tra ritratti e nudi femminili provenienti dal Musée de l’Orangerie di Parigi, dal Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di
Leggi il seguitoIl telefono usato da Hitler per mandare a morte milioni di innocenti è oggi in vendita all’asta di Chesapeake City
Leggi il seguitoAffrontare il tema dell’Olocausto non è certo semplice, dato il rischio di banalizzazione in cui nessuno vuol incorrere nel trattare
Leggi il seguitoCare donne, per cambiare il nostro posto nel mondo, dovremmo smetterla con frasi del tipo “Sono uomini, non cambieranno mai”.
Leggi il seguito