Skip to content
23 Maggio 2022
Ultimo:
  • Mons. Domenico Pompili incontra Bari
  • Fiaccolata delle ACLI per la pace nel capoluogo barese
  • Le Acli di Puglia sono mobilitate per la pace contro la guerra
  • Benefits of a Cambridge Education. La scuola che prepara alla vita
  • L’ultima pubblicazione di Vittorio Polito “Storie, curiosità e proverbi”
Il Messaggero Italiano

Il Messaggero Italiano

Osservare, Riflettere, Agire – Dir. Resp. Antonio Curci

  • Attualità
  • Società
  • Arte&Cultura
  • Chiesa
  • Puglia
    • Bari
  • Musica&Spettacoli
  • Cittadinanza Attiva
  • Cinema

Autore: Claudia Pruner

Arte&Cultura evidenza In evidenza 

Arte e Astrologia. Segni zodiacali e Costellazioni dal Palazzo Farnese di Caprarola: il Toro

31 Dicembre 2016 Claudia Pruner ariete, arte, Astrologia, Caprarola, Costellazioni, evidenza, iadi, Palazzo Farnese, pleiadi, Sala del Mappamondo, Segni zodiacali, toro, zeus

Nella volta della Sala del Mappamondo del Palazzo Farnese di Caprarola arte, mitologia e astrologia si incontrano. In mezzo a

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza In evidenza 

Arte e Astrologia. Segni zodiacali e Costellazioni dal Palazzo Farnese di Caprarola: l’Ariete

29 Dicembre 2016 Claudia Pruner ariete, arte, Astrologia, Caprarola, capricorno, Costellazioni, evidenza, Palazzo Farnese, pesci, Sala del Mappamondo, Segni zodiacali

Nella volta della Sala del Mappamondo del Palazzo Farnese di Caprarola arte, mitologia e astrologia si incontrano. In mezzo a

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza In evidenza 

Arte e Astrologia. Segni zodiacali e Costellazioni dal Palazzo Farnese di Caprarola: i Pesci

28 Dicembre 2016 Claudia Pruner Acquario, arte, Astrologia, Caprarola, capricorno, Costellazioni, evidenza, Palazzo Farnese, pesci, Sala del Mappamondo, Segni zodiacali

Nella volta della Sala del Mappamondo del Palazzo Farnese di Caprarola arte, mitologia e astrologia si incontrano. In mezzo a

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza In evidenza 

Roma, dopo il restauro apre al pubblico l’area archeologica del Circo Massimo

18 Novembre 2016 Claudia Pruner arte, Circo Massimo, evidenza, restauro, roma

Dal 17 novembre 2016 e per la prima volta, dopo una campagna di consolidamento e di restauro durata sei anni,

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza In evidenza 

Roma, mutilato l’Elefantino del Bernini in piazza della Minerva

15 Novembre 2016 Claudia Pruner Barcaccia, evidenza, Gian Lorenzo Bernini, Piazza della Minerva, Santa Maria sopra Minerva

Questa sembra essere una triste stagione per il lascito artistico dello scultore Gian Lorenzo Bernini (1598 – 1680) e più

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza In evidenza 

“Van Gogh Alive – The Experience”, l’esposizione multisensoriale al Palazzo degli Esami di Roma

15 Novembre 2016 Claudia Pruner arte, evidenza, mostre, Palazzo degli Esami, roma, Vincent Van Gogh

Fino al 26 marzo 2017 le sale del Palazzo degli Esami di Roma offriranno la possibilità allo spettatore di immergersi

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza 

Progetto “Migrating Art Historians”: l’Arte fuori dalle aule universitarie, per le vie dei pellegrini medievali

14 Novembre 2016 Claudia Pruner arte, arte medievale, evidenza, Medioevo, Migrating Art Historians, pellegrinaggio, storia dell'arte

Un esperimento internazionale che potrebbe cambiare la Storia dell’Arte e la stessa percezione dell’Università, non più istituzione esclusivamente teorica, ma

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza 

Ritrovati due quadri di Van Gogh finiti in mano alla Camorra

1 Ottobre 20161 Ottobre 2016 Claudia Pruner Amsterdam, arte, camorra, evidenza, olanda, Van Gogh

Erano finiti nelle mani della Camorra i due quadri di Van Gogh, del valore totale di 100 milioni di dollari,

Leggi il seguito
Arte&Cultura In evidenza 

Lodi 2016. La Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri

24 Agosto 2016 Claudia Pruner Arte Sella, cattedrale, Cattedrale Vegetale, evidenza, Giuliano Mauri, Lodi, Parco delle Orobie

È prevista per il prossimo autunno l’inaugurazione della Cattedrale Vegetale di Lodi, allestita sul progetto originale di Giuliano Mauri (1938-2009),

Leggi il seguito
Arte&Cultura evidenza 

L’Arma per l’Arte e la Legalità. Luci e ombre del mondo dell’arte

4 Agosto 2016 Claudia Pruner arte, beni culturali, Carabinieri, evidenza, Palazzo Barberini, roma, tutela

Poter ammirare e conoscere le testimonianze della storia, nonostante oggi non sempre se ne comprenda l’importanza, in realtà è meno

Leggi il seguito
  • ← Precedente

LA FOTO DEL GIORNO

La Torre del Mangia - Siena
La Torre del Mangia - Siena

Il METEO

BARI

Mons. Domenico Pompili incontra Bari
Attualità Bari Chiesa evidenza Libri Scuola 

Mons. Domenico Pompili incontra Bari

15 Maggio 202215 Maggio 2022 Antonio Calisi

“Rinnovare il progresso per umanizzare il mondo e la storia” L’appuntamento all’Istituto Preziosissimo Sangue il 16 maggio In occasione del

Le Acli di Puglia sono mobilitate per la pace contro la guerra
Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza 

Le Acli di Puglia sono mobilitate per la pace contro la guerra

28 Febbraio 202228 Febbraio 2022 Antonio Calisi
Arte&Cultura Bari evidenza Libri 

L’ultima pubblicazione di Vittorio Polito “Storie, curiosità e proverbi”

27 Dicembre 202127 Dicembre 2021 Antonio Calisi
Maria Maugeri a 5 anni dalla sua salita al cielo la sua presenza è ancora viva
Attualità Bari Cittadinanza Attiva evidenza In evidenza Salute 

Maria Maugeri a 5 anni dalla sua salita al cielo la sua presenza è ancora viva

22 Settembre 202122 Settembre 2021 Antonio Calisi

DALLE IMPRESE

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore
Arte&Cultura Imprese In evidenza 

[VIDEO] Il barese Gianfranco Paulicelli con Namaste Europa hanno illuminato il Natale di Singapore

10 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Antonio Calisi

Sono state le luminarie della grande azienda barese “Paulicelli Gianfranco srl” ad illuminare il Santo Natale di Singapore. Paolo Maimone

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile
Imprese 

Mondo Export: un fenomeno inarrestabile

6 Ottobre 20196 Ottobre 2019 Antonio Curci
Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa
Imprese 

Formazione continua: più di 4 milioni e 600 mila i dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa

17 Settembre 201917 Settembre 2019 Antonio Curci
Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero
Imprese 

Accordo fra Carrefour Italia e Coldiretti per valorizzare il Made in Italy anche all’estero

11 Settembre 201911 Settembre 2019 Antonio Curci

Restiamo Umani

Chi siamo

IL MESSAGGERO ITALIANO
Il Messaggero Italiano è un quotidiano libero che si ispira ai valori del Cristianesimo e mette l'uomo al centro di ogni interesse.

Info

redazione@ilmessaggeroitaliano.it
Mattina: 09:00-13:00
Sera: 15:00-20:00

Il Direttore

Antonio Curci

L'Editore

Antonio Calisi

Copyright

Copyright © 2019 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.

Copyright © 2022 Il Messaggero Italiano. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.